Noi e il Territorio

Associazione di Volontariato Casa Famiglia San Giuseppe Onlus

Il consiglio dei volontari

La Casa Fam. San Giuseppe ricorda Gioconda Cominotto

In una immaginaria galleria di volti che sono stati importanti e significativi nella storia della Casa Famiglia San Giuseppe di Vimercate si è da poco aggiunto il volto di Gioconda Cominotto prima Presidente dell’Associazione di Volontariato della Casa Fam., Associazione costituitasi nell’anno 1999. E Gioconda, familiarmente chiamata solo per nome, ricopri tale carica di presidente sino all’anno 2019 quando richiese di essere avvicendata pur continuando ad assicurare la sua preziosa collaborazione alla attività della Associazione stessa.
É qui doveroso osservare che la presenza nella Casa di “Volontari” vi è sempre stata, fin dalle sue origini nel lontano 1946 (il primo esempio ne è stata la stessa Sig.ra Bice Cremagnani fondatrice della Casa, animata da autentica carità verso persone anziane bisognose e orfani) però in forma non strutturata.
Quando la Casa assunse la figura giuridica di “Fondazione in Ente Morale-Onlus” per poter continuare ad avvalersi dell’opera di operatori volontari si rese però necessario che tali operatori risultassero iscritti ad una associazione regolarmente iscritta all’Albo del Volontariato.
Si procedette pertanto con la nuova Associazione, la cui finalità è “la collaborazione con le figure professionali operanti presso la Casa attraverso una serie d attività ricreative e socio attivanti rivolte agli Ospiti della Casa Famiglia”. I membri dell’Associazione all’inizio erano una decina, ma nel volgere di pochi anni il loro numero superò i sessanta membri.
Il rapporto tra la Casa e l’Associazione venne “disciplinato” da apposita convenzione, rinnovata di anno in anno.

 

Gioconda, eletta suo malgrado presidente, dedicò all’Associazione, e quindi alle Ospiti, tutto il suo tempo libero con impegno, affetto e cordialità unite ad intelligenza e capacità di “leggere” le differenti esigenze delle singole Ospiti. Due in particolare le attività di quei primi anni di vicinanza alle Ospiti: con il progetto denominato “Affido” con il quale i diversi volontari si impegnavano a seguire ciascuno un’Ospite (importante, per quanti non avevano più un familiare di riferimento), il lavoro di cucito coinvolgendo le Ospiti realizzando tra l’altro oggetti destinati ai mercatini per la raccolta fondi. (E Gioconda ha sempre amato il lavoro di cucito).

Dall’inizio dell’Associazione inoltre i volontari sono stati in prima linea per animare le tradizionali Feste di Primavera e d’Autunno, aperte al pubblico con le quali la Casa mantenne vivo il rapporto con la comunità di Vimercate, con la cui generosità, ai tempi, era stata possibile la realizzazione della Casa stessa. In queste giornate Gioconda era onnipresente !!
Inoltre l’Associazione inizia a realizzare i suoi momenti d “festa” : mercatini, lavori di cucito, sottoscrizione a premi ed altre iniziative per raccogliere fondi destinati naturalmente alla Casa anche suggerendo le spese da effettuare per una sempre miglior funzionalità dei servizi agli Ospiti. A diretto beneficio degli Ospiti vanno anche ricordate talune gite nel periodo estivo (pur limitate agli Ospiti in condizioni di parteciparvi) e, insieme al personale della Casa, le feste dei compleanni. In simili occasioni era tale la gioia di Gioconda che sembrava lei la … festeggiata.
E però i “suoi” volontari la vollero davvero festeggiare; il 31 luglio 2017 giorno del suo novantesimo compleanno. Alla festa erano presenti anche alcuni amministratori/dirigenti e dipendenti della Casa.
In quella circostanza Gioconda era veramente commossa, ma anche un po’ a disagio nel trovarsi lei al centro dell’attenzione.

A questa sintetica esposizione delle principali attività del Associazione -si intende oltre la vicinanza giornaliera agli Ospiti- è doveroso aggiungere due notizie più “personali” relative a Gioconda:
1) lei faceva parte anche del’Assemblea degli Amici della Casa, organo statutario “storico” della Casa stessa, fin dal 1995, quando aveva cominciato appunto a frequentarla come volontaria e non esisteva ancora l’Associazione sopra illustrata;
2) nell’anno 2015 il Comune di Vimercate le aveva conferito la nomina di Cittadina Benemerita, proprio con riferimento alla lunga attività svolta come Presidente dell’Associazione di Volontariato della Casa Fam. San Giuseppe.

Grazie davvero Gioconda, per tutto il bene che hai voluto e saputo donare agli Ospiti della Casa ed alla Casa stessa. Ora toccherà a te essere “ospite” nei nostri cuori.
Nell’immaginaria galleria di volti della Casa Famiglia San Giuseppe cui si è fatto cenno in apertura di queste note, il tuo volto riporterà certo il sorriso, colmo di umanità e di amicizia, con il quale sempre guardavi le persone che incontravi.
Grazie anche per questo tuo sorriso, che accompagnerà sempre il ricordo di te.
Salvatore Valagussa

Le Volontarie e Volontari dell’Associazione di Volontariato ricordano Gioconda e Enrico

Dicono di noi sul web e sulla carta stampata

Festa della Mamma

Maggio 2023

Festa di Primavera

Maggio 2023

Presidente Carla Riva alla guida di Uneba

Aprile 2023

Festa del papà, i ricordi dal Laboratorio di Scrittura

Marzo 2023

I volti degli ospiti in Duomo con Amplifon Foundation

Febbraio 2023

La donazione dei Volontari della Casa

Gennaio 2023

Serate presso la Biblioteca Civica

Novembre 2022

Mostra fotografica presso la Biblioteca Civica

Novembre 2022

Gioconda, amica carissima, ho lavorato con te per tanti anni ancora prima della nascita della Associazione di volontariato.
Ho sempre apprezzato la tua capacità di dialogo, di mediazione, la tua grandissima bravura con le realizzazioni di prodotti per i mercatini organizzati a scopo benefico e per la raccolta fondi senza contare la grande empatia che creavi con le Ospiti e l’affetto che riscuotevi perché eri la prima a donarne.
Non riesco a dire di più, le lacrime offuscano i miei occhi. 
Mi mancherai tantissimo, Ciao Gioki
Giovanna

Mancherai molto a tutte e tutti
Nora

Gioconda sei stata una persona speciale, esemplare che non dimenticherò mai. Ciao
Silvana

Ci mancherai tantissimo.
Michele

Sei stata una persona squisita, ti stimavo veramente tanto.
Renata Paula

Un faro che si è spento. 
Laura

Sarai per sempre la mia Presidente.
Antonella

E così te ne sei andata….. improvvisamente, in punta  di piedi,  senza clamore, senza possibilità di salutarti, rivederti,  portando con te anni di ricordi, di eventi, di amicizie, di esperienze, affetti lasciandoci incredule e piene di sgomento. Se ne va un tassello importante per la vita di ciascuno di noi, e dell’Associazione.
Ti sarò per sempre grata per l’aiuto che ci hai dato sin dai primi tempi del mio volontariato. Hai sempre avuto fiducia  in me e questo mi ha dato coraggio e sicurezza.
Proteggi la nostra Associazione, con sue Ospiti a cui hai dedicato tanto tempo e amore.
Mi mancherai tanto Gioconda, non ti dimenticherò mai.  
Carla

Ciao Gioconda, te ne sei andata con la discrezione che era in te. Ti dicevo che eri la mia seconda mamma, ti ho voluto molto bene e continuerò a volertene.
Sei stata una grande forza per l’Associazione, ci hai insegnato l’amore, la pazienza… Ti porteremo sempre nei nostri cuori.
Maria Pia

Ciao Gioconda, te ne sei andata in silenzio, senza rumore, inaspettatamente ma ci hai lasciato i tuoi valori come la serenità, il sorriso, la carità e disponibilità verso i più fragili.
Non ti dimenticheremo mai.
Minnina

Ti ricorderò per sempre.
Daniela

Ci mancherai tanto.
Gino

Un pezzo di storia della Casa e dell’Associazione che se ne va, a noi il compito di non disperdere questo patrimonio.
Agnese

Gioconda, ancora non riesco a realizzare che non ti vedrò più. Eri proprio il punto di riferimento della nostra Associazione. Quante manifestazioni, mercatini e anche quanti concerti per poter esibire con orgoglio il frutto delle nostre attività.
Ci mancherai. Ciao.
Celine

Gioconda mi sei stata vicina in tante occasioni con amore di madre, l’amore era parte della tua natura, non potevi fare altro che donarlo. Mi mancherai  tanto.
Sergio

Ci ha lasciato una persona mitica !
Antonietta

Il nostro ricordo ti seguirà per sempre.
Franco & Mariangela

Ciao Gioconda, 60 anni di amicizia non si dimenticano facilmente, buon viaggio fra gli Angeli del Paradiso. 
Aldo

Gioconda,  ho imparato molto da te. Eri sempre tesa a fare di più per gli ospiti della Casa. Alla fine dell’anno eri  molto orgogliosa di fare il dono alla Casa frutto dell’impegno tuo e dei volontari. Cercheremo di portare avanti il tuo spirito di amore verso i più fragili.
Ciao Gioconda sei stata una BELLA PERSONA e da dove sei ora non scordarti di noi.
Un volontario.

Enrico Brambilla Casa Famiglia San Giuseppe

“In questo momento già così difficile e pieno di lutti, tutta la Casa San Giuseppe è rimasta attonita e addolorata alla notizia della scomparsa di Enrico Brambilla, da sempre una colonna portante di questa istituzione.

Enrico è praticamente cresciuto con la Casa (sua zia era la mitica direttrice Bertoletti che guidò la Casa dal 1951 al 1980) e l’ha sempre difesa e tutelata come fosse stata una “cosa sua”. Enrico è stata una delle persone alle quali la città di Vimercate deve essere riconoscente per aver preservato negli anni (anche quelli difficili) la Fondazione, garantendone lo sviluppo e l’evoluzione fino a farla divenire la struttura che è oggi: un’importante risorsa per gli anziani del territorio e per le loro famiglie.

Un senso di appartenenza, quello che legava Enrico alla Casa, che negli anni lo ha portato ad impegnarsi con tutto se stesso (e nonostante i molti altri impegni) per la crescita e lo sviluppo della stessa. Fu lui infatti a seguire tutti i lavori di costruzione della nuova residenza affiancando l’ingegner Zanetto, e da allora si è sempre occupato di sovraintendere a tutti gli aspetti strutturali della Casa, garantendo agli anziani qui accolti un ambiente bello e funzionale in cui vivere.

Enrico faceva anche parte del Consiglio di Amministrazione dove metteva a frutto la sua profonda conoscenza della Casa derivatagli da una frequenza quotidiana, discreta ma sempre attenta.

La sua scomparsa, come quella delle altre persone che “hanno fatto” la Storia della Casa San Giuseppe, apre una nuova era: si apre un vuoto incolmabile che però dovremo sapere compensare per portare avanti la sua opera ed il suo impegno.

Enrico però era soprattutto un amico per molti di noi, operatori, fornitori, consiglieri, volontari, ospiti… un amico che c’era sempre per ogni necessità. Un amico prezioso.

Ci mancherà moltissimo… ma a lui dedicheremo ogni nostra fatica per superare anche questo momento difficile: ci sembra il modo migliore per onorarlo”.
La Casa Famiglia San Giuseppe