Consiglio di Amministrazione

La Fondazione è retta da un Consiglio di Amministrazione composto da nove membri, di cui due di diritto,

due designati e cinque elettivi, che durano in carica 3 anni e possono essere riconfermati o rieletti.

Sono membri di diritto:

*  Il preposto Parroco pro-tempore della Parrocchia Santo Stefano di Vimercate;

*  Un discendente della fondatrice, Signora Bice Molina Cremagnani, vedova Cremagnani, da nominarsi per iscritto dal più prossimo dei suo parenti in linea retta.

Sono membri designati:

*  Un rappresentante del Sindaco di Vimercate, da scegliersi con preferenza tra i Benefattori dell’Ente

I cinque membri elettivi sono nominati dall’Assemblea dei Benefattori.

Spettano al Consiglio di Amministrazione:

*  L’ammissione e l’esclusione degli Amici e la determinazione della quota associativa annuale dovuta dagli Amici,

*  L’approvazione del bilancio preventivo e del bilancio consuntivo,

*  La determinazione delle rette di ricovero ed i corrispettivi degli eventuali altri servizi,

*  L’approvazione eventuali modifiche dello Statuto previo parere consultivo dell’Assemblea degli Amici,

*  L’approvazione dei regolamenti,

*  La deliberazione delle modalità d’impiego degli utili e degli avanzi di gestione da finalizzare esclusivamente alla realizzazione delle attività istituzionali.

L’incarico di Consigliere di Amministrazione è svolto a titolo gratuito e nel corso dell’anno non sono stati erogati rimborsi spese di alcun genere ai componenti del Consiglio di Amministrazione.

Non sono state date deleghe a Consiglieri. Il Consiglio di Amministrazione nomina tra gli stessi suoi membri il Presidente, che ha la legale rappresentanza della Fondazione.

 Il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2019-2022 è così costituito.

Presidente: Carla Riva

Vicepresidente: Baio Emanuela

Consiglieri: Balconi Attilio (di nomina del sindaco di Vimercate), Bellora Don Mirco (Parroco Prevosto della Parrocchia di Santo Stefano in Vimercate), Carzaniga Tiziana, Inzaghi Giuseppe (in qualità di discendente della Fondatrice), Mezzana Agnese , Parma Renato, Federica Zanetto.

 L’Assemblea

L’Assemblea dei Benefattori è costituita da tutti gli Amici della Casa, ovvero da tutte le persone e dei rappresentanti degli enti che condividono le finalità dello Statuto e intendono contribuire al loro raggiungimento.

Al 31 dicembre 2020 gli Amici della Casa risultano in 51.

L’Assemblea dei Benefattori elegge i membri del Consiglio di Amministrazione, di sua spettanza, contribuisce all’individuazione degli indirizzi  generali per la formazione del bilancio preventivo ed esprime la propria valutazione sul bilancio consuntivo, esprime parere sulle proposte di modifica dello Statuto e sulla estinzione o trasformazione della Fondazione. Il parere dell’Assemblea potrà altresì essere richiesto  dal Consiglio di Amminsitrazione  ogni qual volta lo ritenga opportuno per il  migliore coinvolgimento e partecipazione degli amici alla vita dell’Ente.

 Il revisore dei conti

Il Consiglio di Amministrazione nomina un Revisore dei Conti, che ha il compito di esprimere parere sul bilancio di previsione, sul bilancio consuntivo ed effettuare il controllo trimestrale della contabilità.

 L’organo di vigilanza

La Fondazione ha adottato un modello organizzativo ai fini esimenti previsti dal Decreto Legislativo 231/01 ed ha nominato un organo di vigilanza sull’applicazione del modello.

L’OdV è costituito da tre membri, di cui un Amico della Casa e due membri esterni.